Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita

Indirizzo
San Marco
Tel.
+39 041 5201855
Fax.
E-Mail
ecgroup@incentiveharmony.com
Sito Web
http://www.veneziasegreta.com;www.incentiveharmony.com

Articoli

  • Ballo del Granduca. Omaggio alla Festa Della Donna.

    [ 8 Marzo 2011 21:00 a 9 Marzo 2011 02:30. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo, con la sua preziosa facciata e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. . Il Palazzo sarà illuminato con candele per creare un’atmosfera memorabile.

  • Ballo di Arlecchino e Pulcinella, Musiche e Canzoni Veneziane e Napoletane

    [ 3 Febbraio 2013 21:00 a 4 Febbraio 2013 02:00. 3 Febbraio 2013 21:00 a 4 Febbraio 2013 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo piano nobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna. La porta d’acqua esclusiva.

  • Ballo in omaggio a Franz Lehàr Con l’opera “La Vedova Allegra”

    [ 8 Febbraio 2013 21:00 a 9 Febbraio 2013 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo piano nobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna. La porta d’acqua esclusiva.

  • Ballo Romantico Italiano

    [ 21 Febbraio 2012 21:00 a 22 Febbraio 2012 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. Incentive Harmony Vi propone aree d’opere più famose dei massimi rappresentanti del Romanticismo italiano.

  • Brunch Musicale

    [ 11 Febbraio 2012; 12:00; 12:00; 12 Febbraio 2012; 12:00; 12:00; 16 Febbraio 2012; 12:00; 12:00; 18 Febbraio 2012; 12:00; 12:00; 19 Febbraio 2012; 12:00; 12:00; ]

     

    Incentive Harmony come ogni anno propone il Brunch Musicale di Carnevale. Quest’anno abbiamo il piacere di suggerirVi un luogo veramente esclusivo per godersi l’atmosfera veneziana durante il Carnevale.

    A Venezia la cavàna è il tipico ricovero coperto per le imbarcazioni.Nelle vicinanze di Campo Santi Apostoli, la famiglia Marsilli ha ristrutturato un’antica cavàna ed ha creato un magnifico ristorante […]

  • Brunch Musicale Di Carnevale a Palazzo

    [ 27 Febbraio 2011; 12:00 a 15:30. 6 Marzo 2011; 12:00 a 15:30. ] Il Brunch Musicale si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava del XIV secolo, con la sua preziosa facciata e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale di Misericordia.Dress Code: mascheraCosto: 115 € per personaSiamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi ed il nostro Atelier sarà lieto diaiutarvi nella scelta di quelli che […]

  • Gran Ballo del Minuetto

    [ 9 Febbraio 2016 21:00 a 10 Febbraio 2016 02:00. ] Il Gran Ballo del Minuetto o Martedì Grasso è l’ultima notte del Carnevale Veneziano e si svolgerà al piano nobile del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava, un autentico palazzo del quattordicesimo secolo, con l’esclusiva porta d’acqua e le finestre quadriformi gotiche che si affacciano sul seducente canale di Misericordia.
    Durante la cena di gala di Martedì Grasso le candele illumineranno le antiche sale e la musica classica porterà d’incanto gli ospiti indietro nel tempo.

  • Gran Ballo del Minuetto Il Dopo Cena

    [ 17 Febbraio 2015 23:00 a 18 Febbraio 2015 02:00. ] Vi aspettiamo dopo le ore 23.00 al piano nobile!
    Sarete accolti e accompagnati al tavolo, in una delle tre magnifiche sale laterali, dove vi attenderanno i dolci tipici di Carnevale con una bottiglia di Prosecco e una di Bellini a coppia.
    Potrete guardare lo spettacolo in programma del ballo e dopo mezzanotte ballare al ritmo di grandi successi moderni.
    Fine dell’evento alle ore 02.00

  • Gran Ballo del Minuetto. Gli ospiti balleranno le danze del 700 con i maestri di Gighe, Minuetto e Gavotte

    [ 17 Febbraio 2015 21:00 a 18 Febbraio 2015 02:00. ] Il Gran Ballo del Minuetto o Martedì Grasso è l’ultima notte del Carnevale Veneziano e si svolgerà al piano nobile del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava, un autentico palazzo del quattordicesimo secolo,con l’esclusiva porta d’acqua e le finestre quadriformi gotiche che si affacciano sul seducente canale di Misericordia. Durante la cena di gala di Martedì Grasso le candele illumineranno le antiche sale e la musica classica porterà d’incanto gli ospiti indietro nel tempo.
    I nostri maestri di danza introdurranno gli ospiti al Minuetto, la Gavotta e le Gighe, insegnando i passi nei saloni del palazzo. L’eleganza di queste danze le ha rese preferite di aristocratici europei. Un modo perfetto per concludere il Carnevale!

  • Gran Ballo del minuetto. Maestri di Minuetto, Gighe e Gavotte Coinvolgeranno gli Ospiti nelle Danze

    [ 12 Febbraio 2013 21:00 a 13 Febbraio 2013 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo piano nobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna. La porta d’acqua esclusiva.

  • Gran Ballo della Belle Epoque I racconti di Hoffmann: La Bambola Omaggio a Jacques Offenbach

    [ 11 Febbraio 2013 21:00 a 12 Febbraio 2013 02:00. 11 Febbraio 2013 21:00 a 12 Febbraio 2013 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo piano nobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna. La porta d’acqua esclusiva.

  • Il Ballo Pomeridiano. Venezia lirica e Maestri di ballo

    [ 7 Febbraio 2016; 16:00 a 18:30. ] Il Pomeriggio Lirico si svolgerà nel salone Sansovino del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava, un autentico palazzo del quattordicesimo secolo, con l’ingresso d’acqua esclusivo. Sarà caratterizzato dalla cioccolata calda, un’antica usanza della nobiltà veneziana, risalente ai seicento e settecento. Una fontana di cioccolato sarà circondata dal buffet di deliziosi dolci di Carnevale, accompagnati dalla cioccolata calda e il frizzante Prosecco, mentre la soprano canterà le più famose arie d’amore del repertorio.

  • Il Gran Ballo Barocco. Maesti di danza mostreranno i passi di danza a tutti gli ospiti per rivivere il periodo Barocco.

    [ 28 Febbraio 2014 21:00 a 1 Marzo 2014 02:00. ] Il Barocco è un periodo di stile artistico legato l all’estrosità e alla fantasia.
    L’età barocca ha scopo di stupire e meravigliare il pubblico, con un ampio sfruttamento dell’abbellimento.
    Il Ballo sarà caratterizzato da uno spettacolo di musica e danze dell’epoca barocca.

  • Il Gran Ballo Barocco. Omaggio a Monteverdi, Vivaldi e Scarlatti.

    [ 17 Febbraio 2012 21:00 a 18 Febbraio 2012 02:00. ] L’età barocca ha scopo di stupire e meravigliare il pubblico, con un ampio sfruttamento dell’abbellimento. Incentive Harmony Vi propone uno spettacolo di musica e danze dell’epoca barocca. Il maestro di danza e i suoi artisti coinvolgeranno gli ospiti nelle danze più famose come il minuetto, la contraddanza, la bourrée e la gavotta.

  • Il Gran Ballo dei Tre Tenori Il Dopo Cena

    [ 8 Febbraio 2015 23:00 a 9 Febbraio 2015 02:00. ] Vi aspettiamo dopo le ore 23.00 al piano nobile!
    Sarete accolti e accompagnati al tavolo, in una delle tre magnifiche sale laterali, dove vi attenderanno i dolci tipici di Carnevale con una bottiglia di Prosecco e una di Bellini a coppia.
    Potrete guardare lo spettacolo in programma del ballo e dopo mezzanotte ballare al ritmo di grandi successi moderni.
    Fine dell’evento alle ore 02.00

  • Il Gran Ballo dei Tre Tenori. Omaggio a Placido Domingo, José Carreras e Luciano Pavarotti

    [ 8 Febbraio 2015 21:00 a 9 Febbraio 2015 02:00. ] Il Gran Ballo della Serenissima si svolgerà al piano nobile del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava,
    un autentico palazzo del quattordicesimo secolo, con l’esclusiva porta d’acqua e le finestre quadriformi gotiche che si affacciano sul seducente canale di Misericordia. Durante la cena di gala le candele illumineranno le antiche sale e
    la musica classica porterà d’incanto gli ospiti indietro nel tempo. Anni fa, i Tre Tenori, Plàcido Domingo, José Carreras e Luciano Pavarotti, hanno creato un fenomeno mondiale che ha fatto il giro del mondo. Come omaggio, i nostri tre tenori eseguiranno le arie liriche più famose, i successi di Broadway e le tradizionali canzoni napoletane.

  • Il Gran Ballo della Belle Époque

    [ 4 Febbraio 2016 21:00 a 5 Febbraio 2016 02:00. ] Il Gran Ballo della Belle Époque si svolgerà al piano nobile del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava,
    un autentico palazzo del quattordicesimo secolo, con l’esclusiva porta d’acqua e
    le finestre quadriformi gotiche che si affacciano sul seducente canale di Misericordia.
    Durante la cena di gala le candele illumineranno le antiche sale e la musica classica porterà d’incanto gli ospiti indietro nel tempo.

  • Il Gran Ballo della Dogaressa con l’Opera “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini

    [ 5 Marzo 2011 21:00 a 6 Marzo 2011 02:30. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo, con la sua preziosa facciata e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile.

  • Il Gran Ballo della Dogaressa e i Tre Tenori & Sfilata di Fantasia Storica.

    [ 18 Febbraio 2012 21:00 a 19 Febbraio 2012 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile.

  • Il Gran Ballo della Dogaressa Il Dopo Cena

    [ 14 Febbraio 2015 23:00 a 15 Febbraio 2015 02:00. ] Vi aspettiamo dopo le ore 23.00 al piano nobile!
    Sarete accolti e accompagnati al tavolo, in una delle tre magnifiche sale laterali, dove vi attenderanno i dolci tipici di Carnevale con una bottiglia di Prosecco e una di Bellini a coppia.
    Potrete guardare lo spettacolo in programma del ballo e dopo mezzanotte ballare al ritmo di grandi successi moderni.
    Fine dell’evento alle ore 02.00

  • Il Gran Ballo della Dogaressa Opera “L’ELISIR D’AMORE”. Suguita da Spettacolo Sorpresa di Carnevale

    [ 9 Febbraio 2013 21:00 a 10 Febbraio 2013 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo piano nobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna. La porta d’acqua esclusiva.

  • Il Gran Ballo della Dogaressa. Omaggio a Gaetano Donizetti con “L’Elisir d’Amore”

    [ 6 Febbraio 2016 21:00 a 7 Febbraio 2016 02:00. ] Il Gran Ballo della Dogaressa si svolgerà al piano nobile del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava, un autentico palazzo del quattordicesimo secolo, con l’esclusiva porta d’acqua e le finestre quadriformi gotiche che si affacciano sul seducente canale di Misericordia. Durante la cena di gala le candele illumineranno le antiche sale e la musica classica porterà d’incanto gli ospiti indietro nel tempo.

  • Il Gran Ballo della Dogaressa. Omaggio a George Bizet con le più celebri arie d’opera “Carmen”.

    [ 1 Marzo 2014 21:00 a 2 Marzo 2014 02:00. ] Il Ballo della Dogaressa sarà dedicato alla riproduzione delle arie più belle dell’opera Carmen di Georges Bizet. Si tratta di una semplice storia di un amore che nasce, cresce e muore in cuori ardenti degli innamorati, ma con la musica di Bizet, ricca di colore nei motivi pittoreschi e folcloristici, nelle danze popolari e nelle canzoni, piena d’impeto, d’ardore, di contrasto fra i festosi motivi zingareschi e l’incalzare drammatico dell’azione, diventa un vero capolavoro, trascinante ed avvincente.

  • Il Gran Ballo della Dogaressa. Tre Soprano celebreranno San Valentino con il Repertorio delle più belle arie d’amore

    [ 14 Febbraio 2015 21:00 a 15 Febbraio 2015 02:00. ] Nel giorno di San Valentino, il Gran Ballo della Dogaressa si svolgerà al piano nobile del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava,
    un autentico palazzo del quattordicesimo secolo, con l’esclusiva porta d’acqua e le finestre quadriformi gotiche che si affacciano sul seducente canale di Misericordia. Durante la cena di gala le candele illumineranno le antiche sale e la musica classica porterà d’incanto gli ospiti indietro nel tempo. Arie d’amore dal repertorio di Bel Canto, cantato dalle nostre Tre Soprano, promettono una serata piena di romanticismo, eleganza e passione. C’è poesia nell’aria!

  • Il Gran Ballo della Dolce Vita Burlesque e caffè-concerto.

    [ 7 Febbraio 2013 21:00 a 8 Febbraio 2013 03:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo piano nobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna. La porta d’acqua esclusiva.

  • Il Gran Ballo Della Serenissima

    [ 26 Febbraio 2011 21:00 a 27 Febbraio 2011 02:30. ] Omaggio a Verdi con la più famosa opera: “La Traviata”:Cena di Gala e Spettacoli.
    Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo, con la sua preziosa facciata e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile.

  • Il Gran Ballo Della Serenissima Opera “Don Giovanni” Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

    [ 2 Febbraio 2013 21:00 a 3 Febbraio 2013 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo pianonobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardanoil canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna. La porta d’acqua esclusiva.

  • Il Gran Ballo della Serenissima, Omaggio a Mozart con l’opera “Nozze di Figaro”

    [ 11 Febbraio 2012 21:00 a 12 Febbraio 2012 02:00. ]  Il Gran Ballo della Serenissima.Omaggio a Mozart con le più famosa opera Nozze di Figaro.  Sabato 11 Febbraio 2012 Cena di Gala e SpettacoliIl Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo piano nobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il […]

  • Il Gran Ballo della Serenissima. Omaggio a Franz Lehár con “La Vedova Allegra”

    [ 30 Gennaio 2016 21:00 a 31 Gennaio 2016 02:00. ] Il Gran Ballo della Serenissima si svolgerà al piano nobile del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava, un autentico palazzo del quattordicesimo secolo, con l’esclusiva porta d’acqua e le finestre quadriformi gotiche che si affacciano sul seducente canale di Misericordia. Durante la cena di gala le candele illumineranno le antiche sale e la musica classica porterà d’incanto gli ospiti indietro nel tempo.

  • Il Gran Ballo della Serenissima. Omaggio a Giuseppe Verdi con arie delle più celebri opere.

    [ 22 Febbraio 2014 21:00 a 23 Febbraio 2014 02:00. ] Il Gran Ballo della Serenissima sarà per intero dedicato a Giuseppe Verdi il più famoso compositore italiano del melodramma, ancora oggi ammirato in tutto il mondo. Le sue composizioni sono caratterizzate da arie distintive e talvolta difficili, arrangiamenti musicali sono unici e la musica è estremamente coinvolgente ed agita l’anima di chi la ascolta. Le sue opere sono tra le più eseguite in tutto il mondo, e il suo contributo alla musica è ben ricordato.

  • Il Gran Ballo Di Arlecchino e Della Commedia Dell’Arte.

    [ 27 Febbraio 2011 21:00 a 28 Febbraio 2011 02:30. ] Incentive Harmony sa che il legame tra Venezia e le maschere è indissolubile e più forte che in altre città. Le maschere sono infatti una presenza continua nella vita quotidiana e il sottile gioco, tra finzione e realtà, è il riflesso dell’identità ambigua di Venezia.

  • Il Gran Ballo di San Valentino e Duetti D’Amore

    [ 12 Febbraio 2012 21:00 a 13 Febbraio 2012 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il palazzo sarà illuminato con candele per creare un’atmosfera memorabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna.

  • Il Gran Ballo Il Barbiere di Siviglia. Omaggio a Gioachino Rossini

    [ 7 Febbraio 2016 21:00 a 8 Febbraio 2016 02:00. ] Il Gran Ballo della Serenissima si svolgerà al piano nobile del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava,
    un autentico palazzo del quattordicesimo secolo, con l’esclusiva porta d’acqua e
    le finestre quadriformi gotiche che si affacciano sul seducente canale di Misericordia.
    Durante la cena di gala le candele illumineranno le antiche sale e
    la musica classica porterà d’incanto gli ospiti indietro nel tempo.

  • Il Gran Ballo Rinascimentale. Con straordinaria partecipazione dei maestri dei balli rinascimentali

    [ 23 Febbraio 2014 21:00 a 24 Febbraio 2014 02:00. ] Il Ballo per rivivere l’atmosfera di un Ballo del Rinascimento in una corte europea.

    Menestrelli erano dei servi impiegati come musicisti di corte, creavano spesso le loro ballate ma erano anche famosi per memorizzare poesie molto lunghe basate sui miti e leggende. Il trovatore invece era in origine un musicista itinerante, canzoni cantate trattavano i temi cavallereschi e cortesi. Il Ballo sarà caratterizzato da musiche e danze dei XV e il XVI secoli, presentate da danzatori in costume d’epoca e musicisti con strumenti del tempo tra trovatori e menestrelli.

  • La Dolce Vita, Gran Ballo Del Burlesque

    [ 3 Marzo 2011 21:00 a 4 Marzo 2011 02:30. ] L’arte del Burlesque, unisce danza e la comicità del teatro di rivista, uno spettacolo di varietà nato nella seconda metà dell’Ottocento. In principio furono Londra vittoriana e Parigi della Belle epoque a godere della visione di queste vamp, oggi il burlesque torna alla ribalta e così le donne coperte da piume di struzzo sono pronte a sedurre con un’esasperante femminilità nella serata di carnevale.

  • La Dolce Vita. Ballo dedicato a Bella Epoca e Burlesque

    [ 16 Febbraio 2012 21:00 a 17 Febbraio 2012 02:00. ] Dopo lo straordinario successo dell’anno scorso, riproponiamo Il Gran Ballo di Burlesque.
    L’esibizione molto divertente con coinvolgimento degli ospiti. Incentive Harmony organizza lo spettacolo con la massima sobrietà e allegria. Uno spettacolo che toglie il fiato!

  • La Vedova Allegra

    [ 6 Marzo 2011 21:00 a 7 Marzo 2011 02:30. ] Ambientata a Parigi, parla del tentativo dell’ambasciata Pontevedrina di far sposare la ricca vedova Hanna Glavari con il conte Danilo, sua antica fiamma.

  • Omaggio a George Bizet con l’opera “Carmen”

    [ 19 Febbraio 2012 21:00 a 20 Febbraio 2012 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. Incentive Harmony dedica il Ballo alla riproduzione delle aree più belle dell’opera Carmen di Georges Bizet.

  • Opera “La Traviata” Omaggio a Giuseppe Verdi

    [ 10 Febbraio 2013 21:00 a 11 Febbraio 2013 02:00. 10 Febbraio 2013 21:00 a 11 Febbraio 2013 02:00. ] Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo pianonobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardanoil canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna. La porta d’acqua esclusiva.

  • Pomeriggio Cioccolata per la festa di San Valentino. Minuetto, Giga e Gavotte con maestri di ballo e Soprano con le arie d’amore

    [ 15 Febbraio 2015; 16:00 a 18:30. ] San Valentino prosegue con il Pomeriggio Cioccolata nel salone Sansovino del Palazzo Ca’ Pesaro Papafava, un autentico palazzo del quattordicesimo secolo, con l’ingresso d’acqua esclusivo. Il Pomeriggio Cioccolata è un’antica usanza della nobiltà veneziana, risalente ai seicento e settecento. Una fontana di cioccolato sarà circondata dal buffet di deliziosi dolci di Carnevale, accompagnati dalla cioccolata calda e il frizzante Prosecco, mentre la soprano canterà le più famose arie d’amore del repertorio. Maestri di danza e ballerine introdurranno gli ospiti a danze del periodo barocco, e insegneranno i passi di Minuetto, Gavotta e Gighe nella sala da ballo del palazzo.

  • Pomeriggio degli Innamorati

    [ 6 Marzo 2011; 16:30 a 19:30. ] Elegante buffet di dolci tipici Veneziani del Carnevale e cioccolata calda.