sabato 29 gennaio 2005
Festa delle Marie e Corteo Storico
Dalle ore: 15.00
Luogo: Da San Pietro di Castello a Piazza S. Marco (16.30)
Organizzatore: Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche
Da S. Pietro di Castello (ore 15.00) a Piazza S. Marco uno degli appuntamenti classici del Carnevale Corteo Storico a cura del C.E.R.S. – regia di Bruno Tosi
Quota di partecipazione: gratuito
25 ANNI DA “ANTICHI”
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Cerimonia di apertura delle manifestazioni per il 25º anno di attività della Compagnia de Calza “I Antichi” nell’era contemporanea.
Quota di partecipazione: gratuito
GRAN CORTEO DEI MARÌI
Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo S. Maurizio – Piazza San Marco
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Presentazione della “Festa dei Marìi”. Con “I mariti ideali”, i Gemellini Casanova, i Tamburi Medievali di Brisighella, i personaggi de “I Antichi”.
A seguire: Illustrazione del concorso di idee “Se mi podesse…”.
Quota di partecipazione: gratuito
Sfilata di Maschere
Dalle ore: 16.30
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DEI MARÌI – 1ª SELEZIONE
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Grande concorso “El Marìo Ideàl” (Il Marito Ideale) 2005. Prove di destrezza, arte applicata e abilità. Elezioni a suffragio universale. Conducono Colo de Fero e Bob R. White. Con la partecipazione della Cortigiana Donna Lucrezia. Regia : Luca Colo de Fero Colferai.
A seguire: Illustrazione del concorso di idee “Se mi podesse…”
A chiudere: “El Gran Balo dei Marìi” con Marney Taylor e Cuginomicheledigei.
Quota di partecipazione: gratuito
Cocktail in Costume
Dalle ore: 17.30
Luogo: Caffè Lavena, Piazza S.Marco
Organizzatore: C.C.I.
Nell’elegante Caffé Lavena, il preferito da Wagner e molti altri artisti, una “happy hour” per rinnovare la tradizione dei brindisi di Carnevale in compagnia dei nostri artisti. Dress Code: costume.
Quota di partecipazione: Euro 70
IL BALLO DI CASANOVA
Dalle ore: 20.15
Luogo: Palazzo Pisani Moretta
Organizzatore: Tragicomica
L’intrigante e malizioso spirito di Casanova incarnato nel Maestro di Cerimonie ironico ed irriverente aleggerà sul divertimento e sulla meraviglia di questa notte in cui il piacere dei sensi trasformerà le Vostre fantasie dietro la Maschera.
La splendida cornice sul Canal Grande di Palazzo Pisani Moretta e delle sue Sale magnificamente decorate ed arricchite da stucchi d’epoca, con la magia della sua luce diffusa da mille candele, sarà la coreografia ideale per l’afrodisiaco Aperitivo di benvenuto, la Cena che proporrà un percorso storico nel gusto tradizionale veneziano, i Balli, gli Intrattenimenti e le Animazioni a cura di Artisti internazionali, tra Maschere spettacolari e sontuosi Costumi, per celebrare nell’atmosfera più seducente il fascino e la tradizione ludica del Carnevale di Venezia.
Quota di partecipazione: Euro 390
Venezia Porta d’Oriente/Venice Gateway To The Orient
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Barbarigo
Organizzatore: C.C.I.
La Fortuna ed il Genio di Venezia sono sempre state in stretta connessione con l’Oriente e gli avventurosi viaggi dei suoi mercanti. Questo Gala Dinner vuole rappresentare una tipica festa dei tempi passati quando l’ambientazione e la presenza di artisti orientali era espressione di cosmopolitismo e lusso per la nobiltà veneziana. Gli ospiti potranno godere una festa particolare durante una sontuosa cena, ove potranno scoprire alcune l’influenza orientale in alcune tipiche ricette veneziane. Dress Code: costume
Quota di partecipazione: Euro 300
I Balli della Serenissima e Omaggio alle Sette Marie / Balls of The Serenissima Venice and Celebration of the Seven Marie
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Gran Ballo d’inaugurazione del Carnevale a Ca’ Zanardi. Ospiti d’onore le madrine del Carnevale e le più affascinanti sette Marie di Venezia, elette durante la rievocazione storica medievale del 1300, organizzata da Bruno Tosi. Non mancherà come di consueto la presenza eccezionale di personaggi famosi, con l’intrattenimento di un quartetto barocco e cantante lirica che interpreterà i brani dei più famosi autori del settecento e dell’ottocento veneziano: Vivaldi, Galuppi, Marcello o Lotti. Gli ospiti saranno trasportati nel misterioso oriente da parte di danzatrici del ventre che si esibiranno e coinvolgeranno il pubblico. Premiazione della coppia più romantica della serata. Premio offerto dalla famosa “Linea Arianna” di Giorgio e Arianna Giuman. La festa si chiuderà con danze e balli.
Programma:
Ore 21.00 Cocktail di benvenuto e cena di gala a buffet seduta con intrattenimento musicale.
Ore 23.00 Intrattenimenti musicali del ‘700 veneziano.
Dopo Mezzanotte: musica internazionale dagli anni 70 ad oggi.
Dresscode: Costume e Maschera
Per informazioni: Tel +39 041 241 02 20 Fax + 39 041 523 77 16
E-mail : ecgroup@tin.it www.best-of-italy.com/zanardi
Quota di partecipazione: Euro 245
I Fasti del Settecento: “Amori e Passioni… Arte e Sregolatezza…” CENA DI GALA E BALLO IN MASCHERA
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Albrizzi, Cannaregio 4118, Venezia.
Organizzatore: ACIT Venezia
Le frivolezze e leziosità di un mondo in cui si muovono, sulla morbida onda del Minuetto, damine incipriate e fatui cicisbei, rivivono nel Gran Gala che apre le feste carnascialesche a Palazzo Albrizzi.
Sulle note di W.A.Mozart intrecciano i loro giochi amorosi le figurine del Balletto “Les petits riens”, coreograficamente interpretate dal corpo di ballo dell¹Accademia della Danza di Venezia, per la coreografia di Clara Santoni.
Il controtenore Johannes Reichert, nel ruolo di Farinelli, ripropone Arie dall'”Artaserse” di J.A.Hasse, mentre il soprano Margitta Rosales esprime il suo virtuosismo nel ruolo di Faustina Bordoni, interpretando le “Canzoni da batelo” del “Divino Sassone”. Dame e cavalieri, in elegante costume d¹epoca, potranno alternare alle delizie del palato il piacere della danza: ora comodamente serviti a tavola, al lume di candela, ora scivolando nel carosello di Gavotte, Minuetti, Controdanze, graziosamente guidati dall’incomparabile Clara Santoni, nota Maitre de Danse, recentemente ingaggiata con i membri del suo corpo di ballo per girare la “scena-ballo” del film ‘Casanova’ prodotto dalla Walt Disney.
Gli sfarzosi saloni settecenteschi creano la fastosa cornice ad un evento esaltato da musiche di Vivaldi, Galuppi, Mozart, sensibilmente eseguite dal Quartetto Barocco Regale.
Regia di Nevia Capello
Prenotazioni: Palazzo Albrizzi – ACIT Venezia Tel. +39 0415232544 – Tel/Fax +39 0415245275
E-Mail: acitve@shineline.it – gala.palalbrizzi@libero.it
La membership-card (quota di adesione 258,00 euro) dà diritto anche in seguito accedere a tutte le manifestazioni in programma a Palazzo Albrizzi nel 2005.
Quota di partecipazione: Euro 258,00