sabato 25 febbraio 2006

BAROQUE MUSIC CONCERT AND COCKTAIL

Dalle ore: 11.00
Luogo: San Vidal Church
Organizzatore: C.C.I.
In tarda mattina un concerto di musica barocca veneziana eseguito dall’ensemble Interpreti Veneziani, seguito da un cocktail: il modo migliore per iniziare in relax il più pazzo dei giorni di Carnevale. Dress code: costume o abito formale.
Quota di partecipazione: Euro 80

LE TAVOLE SINOTTICHE DEL CASSO e LE TAVOLE SINOTTICHE DE LA MONA

Dalle ore: 12.00
Luogo: Campo San Maurizio 2674
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Presentazione dei volumi di Roberto Bianchin e Luca Colferai. I Antichi Editori, nuova edizione. In collaborazione con l’Accademia degli Acquavitai.
Quota di partecipazione: gratuito

D’AMORE RAPITO

Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazzetta San Marco – Palchetto di Commedia dell’Arte
Compagnia Venezia in Scena
Quota di partecipazione: gratuito

CORTEO DELLE NAZIONI

Dalle ore: 15.30
Luogo: CANAL GRANDE e CASINO’ CA’ VENDRAMIN CALERGI
Organizzatore: Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
Corteo di gondole lungo il Canal Grande fino ad arrivare al Casinò Municipale Cà Vendramin Calergi, dove si terrà un concerto pianistico del maestro ENRIKE PERES DEGUSMAN.
Al termine seguirà un cocktail in un elegante e sofisticato decoro.
Corteo in costume.
Quota di partecipazione: gratuito

GRANDE SFILATA DI MASCHERE

Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito

CONCERTO MUSICA BAROCCA

Dalle ore: 16.00
Luogo: Gazebo Piazza San Marco
Opera da Camera di Venezia
Quota di partecipazione: gratuito

ZUAN VILLAN

Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazzetta San Marco – Palchetto di Commedia dell’Arte
Compagnia Glossateatro
Quota di partecipazione: gratuito

ALONG THE CANALS IN A GONDOLA

Dalle ore: 19.00
Luogo: Calle Vallaresso
Organizzatore: C.C.I.
Punto d’incontro a San Marco (Calle Vallaresso) per iniziare un giro in gondola in costume che terminerà con una allegra cena nel tipico ristorante veneziano “Al Fontego”. Dress Code: costume.
Quota di partecipazione: Euro 160

Il Ballo del Doge

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani Moretta
Organizzatore: Antonia Sautter
Gala mascherato tra i più fastosi ed esclusivi nel mondo, è considerato dalla stampa internazionale la massima espressione di festa barocca veneziana. Nella cornice di Palazzo Pisani-Moretta, con l’organizzazione accorta ed amorevole di Antonia Sautter, nota creatrice di costumi col suo Atelier Venetia, gli Ospiti del Ballo, tra cui si annoverano teste coronate, non devono lasciare nulla all’immaginazione. In collaborazione con registi, scenografi, artisti e chefs di grande fama la cena e l’accurato spettacolo sono un’esperienza di tutti i sensi che bisognerebbe provare almeno una volta nella vita.
Costume storico obbligatorio.
www.ballodeldoge.com +39 041 522 4426
Quota di partecipazione: gratuito

VENEZIA ROMANTICA

Dalle ore: 21.00
Luogo: Hotel Danieli
Organizzatore: C.C.I.
Nell’Hotel Danieli, l’Hotel di Venezia per antonomasia, sinonimo di classe e cosmopolitismo, progettato nel tardo Quattrocento per incontrare la domanda dei viaggiatori europei e tutt’ora in grado di offrire un elevatissimo livello di ospitalità, sarete ricevuti come i nobili di un tempo per godere di una cena di classe come solo qui potrete trovare, allietata da mimi, acrobati, musicisti e conclusa da un ballo sulle note dei celebri walzer viennesi e la musica di un Impero che nel 19° Secolo si estendeva fino a Venezia. Dress Code: costume storico.
Quota di partecipazione: Euro 390

Omaggio a W. Amadeus Mozart “Le Nozze di Figaro”

Dalle ore: 21.00
Luogo: Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Gli ospiti saranno dolcemente intrattenuti dalle note delle più belle arie del 700 e da parte di un quartetto d’archi a Ca’ Zanardi, palazzo del sedicesimo secolo, con eleganti affreschi in tutte le sale, il palazzo è stato prima dimora del Doge Agnello Partecipazio. Il palazzo sarà illuminato a lume di candela.
Ore 21: 00 con un elegante cocktail di benvenuto e cena di gala seduta accompagnata da DUE ORCHESTRE: UNA CLASSICA E UNA MODERNA.
Ore 23:00 : “LE NOZZE DI FIGARO”, l’opera buffa in cui Figaro, cameriere personale del conte di Almaviva sta per sposare Susanna, cameriera della contessa ma il conte vuole conquistare Susanna tra complotti, intrighi, appuntamenti galanti e colpi di scena.
La serata prosegue con balli sui grandi successi della musica dal vivo fino alle prime luci dell’alba.
Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi e per i trasferimenti in gondola. Il palazzo ha la sua propria porta d’acqua sul canale.
Dresscode: costume e maschera
Per visitare e affittare il palazzo www.best-of-italy.com/zanardi
Visita anche il sito della nostra agenzia www.incentiveharmony.com

Informazioni: Ca’ Zanardi – Calle Zanardi – Cannaregio, 4132 Venezia
Tel. +39 041 2410220 – Fax +39 041 5237716
Mail ecgroup@tin.it

Quota di partecipazione: Euro 275

Il Flauto Magico ovvero la Magia di una notte a Venezia con Mozart

Dalle ore: 21.00
Luogo: Venezia – Palazzo Albrizzi, Cannaregio 4118
Organizzatore: ACIT Venezia
Pranzo di Gala e Ballo in maschera.
Ensemble Barocco: Musiche di W.A.Mozart, L.Boccherini.
Corpo di Ballo: “Accademia Veneta della Danza e del Balletto”:
Balletto “Les petits riens” su musica di Wolfgang Amadeus Mozart (Paris 1778); coreografia di Clara Santoni.
Julija Kramar soprano, Paolo Rumetz baritono; e Sabina Arru al pianoforte suoneranno Arie di W .A.Mozart da “Il flauto magico”, “Don Giovanni”, “Così fan tutte”. Scene dal “Papageno”: Silhouettes di Lotte Reiniger.
Gran Ballo in maschera: Polonaise, Gavotte, Minuetto, Controdanza. Maître de danse: Clara Santoni. Regia: Nevia Capello. Presentatrice: Britta von Lojewski.
Pranzo di Gala al lume di candela con aperitivo di Benvenuto. Menu: La Dogaressa Gourmet Service.
Costumi: Nicolao Atelier – Atelier Pietro Longhi.
Abito: costume d’epoca. Il programma potrà subire delle variazioni senza intaccare la qualità e la raffinatezza degli spettacoli. Gli ospiti che si presenteranno senza il costume saranno “processati” dalla Giuria del Carnevale. Il miglior costume verrà premiato. Vivaci sorprese per ogni ospite, che potrà assumere il ruolo di un personaggio mozartiano. Lasciamo libera la nostra fantasia!
La membership di 258.00 euro dà diritto all’accesso per un anno a tutte le attività culturali dell’ACIT Venezia.
Informazioni: ACIT onlus, Cannaregio 4118 – Tel.: 041 5232544 Fax: 041 5245275, E-mail: acitve@shineline.it – web: www.acitve.com
Quota di partecipazione: Euro 258,00 membership

PAOLO BELLI & BIG BAND

Dalle ore: 21.00
Luogo: Piazza San Marco
La più famosa Big Band del momento
Quota di partecipazione: gratuito

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA EROTICA «BAFFO-ZANCOPÈ» XIV edizione

Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Premio speciale Mario Stefani
Conduce: Colo de Fero. Con la partecipazione di Bob R. White e Donna Lucrezia.
In collaborazione con: Distillerie Bottega
Quota di partecipazione: gratuito