Martedì 20 febbraio

Piazza San Marco

  • Ore 13.30
  • Rassegna Comici in Piazza
  • Venezia in Scena presenta
  • VENEZIA SALVATA DALLE ACQUE
  • Spettacolo di Commedia dell’Arte
  • Ore 15.00
  • Rassegna Comici in Piazza
  • Venezia in Scena presenta
  • VENEZIA SALVATA DALLE ACQUE
  • Spettacolo di Commedia dell’Arte
  • Ore 15.00
  • Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano…
  • "LA MASCHERATA"
  • Grande Sfilata di Maschere
  • a seguire…
  • Proclamazione Maria dell’Anno 2007
  • Ideazione e regia di Bruno Tosi
  • Ore 17.00
  • VENEZIA SUONA
  • a cura del Suono Improvviso
  • I Ragazzi Del Beat
  • L’abbigliamento che li distingue, definito "OPTICAL", il taglio dei capelli, il ritmo e gli esilaranti spettacoli raggiungono via, via il cuore del pubblico, facendo rivivere il "beat", soprattutto per l’atmosfera e lo spirito solare di quel tempo.
  • Ore 19.00
  • LO SCONTRO DELLE MARCHING BANDS
  • Esibizione delle marching bands Cisalpipers + Lou-d Cage, G.R.E.S Unido do Berinbau e Cleeve School Band & Orchestra con gran finale insieme sul palco principale
  • Ore 21.00
  • Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano…
  • FUNK OFF
  • Dario Cecchini, Paolo Bini, Emiliano Bassi, Luca Poggiali, Tiziano Panchetti, Sergio Saltelli, Alessandro Suggelli, Luca Bassa, Daniele Bassi, Andrea Bassi, Claudio Giovagnoli, Giacomo Bassi, Nicola Cipria, Giordano Gerani, Francesco Bassi
  • La tradizione di New Orleans e delle bande folkloristiche italiane rivisitata, energia esplosiva che diventa musica e soprattutto da ballare.
  • Ore 22.30
  • FUNK OFF & MARCHING BANDS
  • Da San Marco verso lo Spettacolo Piromusicale in Bacino San Marco

Campo San Polo

Ore 15.00-18.00
IL BOSCO INCANTATO
Laboratorio del Fantastico "Un libro nel cesto"
Circo Asinelli "Asino bus"
Il Libro con gli stivali "La bottega delle parole di carta"
La Casa degli Gnomi "Il teatro di Gelsomina"
Spampy "Il tiramolla"
Teatro Due Mondi "Fiesta"
Dante Cigarini "L’unguento miracoloso"
L’isola felice "Storie inventate ma molto vere"


San Giacomo dall’Orio

  • Partenza ore 17.00 VERSO PIAZZA S. MARCO
  • Cisalpipers + Lou-d Cage

Via Garibaldi

Partenza ore 17.00 VERSO PIAZZA S. MARCO
G.R.E.S. Unidos do Berimbau
Gruppo di percussioni brasiliane formato da circa 50 elementi tra musicisti, cantanti e ballerini/e provenienti da varie regioni italiane e da numerosi altri paesi stranieri, compreso naturalmente il Brasile.


Padiglione Italia

Spazio Aurora


Cannaregio

Ore 16.00 – 18.00
VENEZIA SUONA
a cura del Suono Improvviso
Orquesta Precario
Spettacolo tutto da ballare al ritmo di Salsa, Mambo, Cumbia, Merengue e Cha-cha-cha.
Anita Camarella E Davide Facchini
Il duo propone una musica senza confini di genere o di stile, caratterizzata da un’originale sonorità pregna di contaminazioni
stilistiche.
Capitan Jive
Stop alla depressione! Parola d’ordine per i Capitan Jive che con il loro lavoro non ci concedono un minuto per stare fermi. Ironici e ilari, le abilità musicali dei sette componenti di questa band dimostrano quanto ancora lo swing possa tornare in auge in un paese come il nostro, genere per anni accantonato perché non conforme ai tempi.
Venezia Hot Jazz Band
Presenta i vari momenti del Jazz tradizionale o classico, che spazia dagli stili New Orleans -Dixieland Revival – Chicago – New York – Blues – Swing, sino alle forme Mainstream, toccando in progressione molte delle espressioni del così variegato "Mondo del Jazz".
Stefano Del Sole Drum Project
Percussioni sperimentali


Bacino di San Marco

Ore 23.00
SPETTACOLO PIROMUSICALE PER LA CHIUSURA DEL CARNEVALE
Grandi Fuochi e Musiche dal Carnevale 2007


Carnevale delle Municipalità

Feste a Palazzo e Ricevimenti

  • PALAZZO PISANI-MORETTA
  • Ore 20.00
  • GRAN GALA’ DI FINE CARNEVALE
  • a cura dell’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
  • info e prenotazioni: giovannabarbiero@libero.it

E inoltre…

  • Museo Correr
  • Amleto e Donato Sartori: La Maschera del Teatro
  • Un viaggio oltre la maschera della commedia dell’arte a Goldoni al teatro nuovo
  • Promossa dalla Biennale di Venezia, con la collaborazione del Museo Internazionale della Maschera, del Comune di Venezia e dei Musei Civici Veneziani
  • Fondazione Querini Stampalia
  • Marco Polo – testimonianze di un viaggio straordinario
  • Autori dei disegni: Guido Fuga e Lele Vianello
  • Curatrice della mostra: Chiara Bertola
  • Orario 10/18 – apertura serale venerdì e sabato fino alle 22 – chiuso lunedì